L'Ircocervo
  • Home
  • Chi siamo
  • Codice etico
  • Peer Review
  • Repertorio bibliografico
  • News
  • Call for Papers
  • Archivio
  • Contatti

Edizione 2012 Numero 1

K. MINOGUE, La Mente Liberale, Liberilibri,
Macerata 2011, pp. 288
Carlo Argenton

PER UNA NOZIONE RESPONSIVA DI POTERE COSTITUENTE.
UNA RIFLESSIONE FENOMENOLOGICO-GIURIDICA
Ferdinando G. Menga
Eberhard Karls Universität Tübingen

ZUR RECHTSENTWICKLUNG IN WESTEUROPA SEIT 1974
Wolfgang Waldstein
Universität Salzburg

HANS JONAS E LA BIOETICA
In ricordo di Lore Jonas
Paolo Becchi
Università degli Studi di Genova

G. SAMEK LODOVICI, L’emozione del bene. Alcune idee sulla virtù,
Vita e Pensiero, Milano 2011, pp. xx-265.
Gabriele De Anna

EUROPA.
MORTE E (RI)NASCITA
Andrea Favaro

Citazione a mente di chi,
fingendo una falsa solidarietà che è reale ruberia,
rischia
di confondere liber(ali)tà e imposizione, ieri come oggi.
(da Ioannis Ioviani Pontani, De liberalitate, [1493])

“EUROPA” E “NON EUROPA”.
ECONOMIA DI UN’IDENTITÀ ASSENTE
Paolo Becchi
Università degli Studi di Genova

A ‘DISCARDED IMAGE’.
REDISCOVERING VICO’S LESSON AS A TOPICAL HERITAGE
FOR THE CONTEMPORARY REFLECTION ON LAW AND JUSTICE.
Federico Reggio
Università degli Studi di Padova

SUGGESTIONI E PROVOCAZIONI IN
“LA DEMOCRAZIA NEL XXI SECOLO” DI VITTORIO FROSINI
Federico Costantini
Università degli Studi di Udine

WWW.JURAGENTIUM.ORG

E. CANTERO NÚÑEZ, Il realismo giuridico di J. Bms.
Vallet de Goytisolo, ESI, Napoli 2011, pp. 190.
Carmelo Domenico Leotta

LA STRUTTURA DEL DOLO
NEL PENSIERO DI GIUSEPPE BETTIOL
Mauro Ronco
Università degli Studi di Padova

Cerca

Gli ultimi numeri

  • Anno 24 (2025) n. 1
  • Anno 23 (2024) n. 2
  • Anno 23 (2024) n. 1
  • Anno 22 (2023) n. 2
  • Anno 22 (2023) n. 1
  • Anno 21 (2022) n. 2
  • Anno 21 (2022) n. 1
  • Anno 20 (2021) n. 2
  • Anno 20 (2021) n. 1
  • Anno 19 (2020) n. 2
  • Anno 19 (2020) n. 1
  • Anno 18 (2019) n. 0

Iscriviti alla Newsletter

L'Ircocervo  © 2025 Privacy Policy - Cookie Policy

Designed by ThemePacific