Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria

Cernetti, Antonella
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1973/1974
Il socialismo della cattedra tra scienza sociale e filosofia morale

Chiaia, Giuseppe
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1990/1991
Rappresentanza e responsabilità politica

Chieregato, Silvia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1989/1990
Illeicità e antigiuridicità nella individuazione del danno. Riflessioni in ordine all’art. 2043 C.C.

Ciancio, Daniela
Università degli Studi di Napoli – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1980/1981
Il problema dei diritti dell’uomo

Ciardo, Pierina
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1993/1994
Alle radici della codificazione. Teorie, opinioni, fatti che portarono al Codice Napoleone

Ciocci, Rosa Maria
Università degli Studi di Reggio Calabria / Sede di Catanzaro – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1985/1986
Il problema della giustizia in Giorgio Del Vecchio

Civello, Gabriele
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2004/2005
Il concetto penalistico di persona. Tra controllo sociale e comunicazione intersoggettiva

Clapci, Luca
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Il problema della certezza del diritto tra positivismo e scuola del diritto libero

Coeli, Giovanna
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2001/2002
Il problema dell’effettività nell’istituzionalismo di Santi Romano

Cogo, Margherita
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1975/1976
L’utopia concreta in Ernst Bloch

Compagno, Alessandro
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1993/1994
Il problema della sovranità tra monismo e pluralismo

Compagnone, Mara
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2002/2003
Il problema dell’oggetto e del metodo della scienza giuridica nel dibattito di fine secolo. Itinerari epistemologici della dottrina civilistica italiana

Conte, Giorgio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problema delle finzioni nell’ordinamento giuridico positivo tra convenzionalità del procedimento e verità dei risultati

Contento, Annamaria
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problema dei diritti e dei doveri alla luce della nuova Convenzione Europea dei diritti dell’uomo

Copolella, Pierfrancesco
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1991/1992
Il problema della giurisdizione nella dottrina processualistica italiana contemporanea

Coppetta Calzavara, Maria
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1991/1992
Privato e pubblico. Il problema dell’associazione

.
Corasaniti, Mariarosa
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
Il problema della responsabilità nella rappresentanza politica

Corona, Cristina
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1993/1994
Il paradosso della consuetudine nell’ordinamento giuridico

Pages 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26