Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria

Bergamo, Mario Giorgio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1992/1993
Il problema dell’interpretazione in Hans Kelsen

Bernini, Edoardo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1991/1992
Crisi della sovranità e autonomia. Un nuovo rapporto Stato-Regioni

Bertellini, Benedetta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1988/1989
Il problema della devianza e la minore età

Bertocco, Federica
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1990/1991
“Ignorantia iuris – Ignorantia legis”. Tecnicità e politicità a proposito della sentenza della Corte Costituzionale n. 364/1988

Bertolozzo, Igor
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problema della responsabilità verso se stessi

Bertuzzo, Barbara
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Il problema della immunità parlamentare tra sovranità e rappresentanza

Bettanin, Eleonora
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Il problema della rappresentanza politica nel pensiero di J. J. Rousseau

Bettella, Candido
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1985/1986
Società e norma nel pensiero di Orazio Condorelli

Bettiol, Francesco Giuseppe
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problema della sovranità e del monopolio delle fonti del diritto nel pensiero di Thomas Hobbes

Bettiol, Monica
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
La libertà del singolo e l’autorità politica. La questione dei diritti politici soggettivi nell’esperienza giuridica europea

Betto, Annamaria
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Potere e diritto nel pensiero di T. W. Adorno

Biasi, Patrizia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1995/1996
I principi generali del diritto tra teoria e prassi

Bionda, Claudio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1988/1989
L’immunità parlamentare: prerogativa o privilegio?

Bisinella, Roberta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Buona fede tra pubblico e privato

Bissacco, Cristina
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2003/2004
Il principio “in dubio pro reo”. Tra controllo sociale e comunicazione civile

Bizzotto, Gabriella
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1979/1980
Tre progetti di pace perpetua. Saint-Pierre. Rousseau. Kant

Bizzotto, Vittorino
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1987/1988
Eutanasia: profili filosofico-giuridici

Pages 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26