Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria
Sessolo, Nicola
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2001/2002
Il ruolo della persona offesa nel processo penale: tra controllo sociale e misura dialettica
Sesto, Alessandro
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Il problema della giustificazione teorica della reclusione in colonia agricola. Da afflizione a privilegio
Sguotti, Elisabetta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
Il problema del diritto naturale nell’ordinamento giuridico in alcune prospettive contemporanee
Simionato, Cristian
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1989/1990
Politica e diritto del popolo di Israele secondo la tradizione biblica
Sorato, Franca
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1978/1979
Filosofia e politica nella prospettiva anarchica di Max Stirner
Stella, Antonio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1972/1973
Il socialismo dal volto umano in Roger Garaudy
Stevanin, Davide
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Il problema dell’obiezione di coscienza come modalità della resistenza all’ordinamento giuridico statuale
Stragliotto, Paola
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2002/2004
Diritto e tempo. Il problema della prescrizione nel diritto sostanziale e delle preclusioni nel diritto processuale (civile)
Tabaroni, Nereo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1972/1973
Illuminismo, storicismo e marxismo nel pensiero politico e nell’opera storiografica di Gaetano Salvemini
Tabaroni, Nereo
Università degli Studi di Padova – Scuola di Perfezionamento in Filosofia
Anno Accademico 1975/1976
Sul neo-marxismo umanistico: Karel Kosik, Agnes Heller, Gajo Petrovic
Tasca, Chiara
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2002/2003
La prevenzione della tortura e di pene o trattamenti inumani o degradanti nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Il problema della giurisprudenza come fonte del diritto
Tassan, Aurora
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1975/1976
Il "marxismo" di Sartre
Tasso, Torquato
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1989/1990
Il silenzio della legge
Tessari, Licia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1979/1980
Marxismo e diritto. Petr Ivanovic Stucka, Eugenjj Bronislavovic Pasukanis, Andrej Januarevic Vysinskij, Radomir Lukic
Tessari Bettiol, Massimialiana
Università degli Studi di Padova – Scuola di Perfezionamento in Filosofia
Anno Accademico 1979/1980
"Legge di Hume" e diritto nella letteratura giuridico-politica italiana contemporanea
Tietto, Sonia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1985/1986
Il problema dell’onere nell’ordinamento giuridico
Toderini, Silvia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1999/2000
Il problema della privacy tra pubblico e privato