Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria

Palisi, Massimo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Stato, diritto e scienza giuridica ne "La nuova democrazia diretta" di Giuseppe Capograssi

Pancheri, Daniela
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1988/1989
Il danno biologico

Paolin, Masismo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1990/1991
I principi generali dell’ordinamento giuridico nell’esperienza del regime fascista

Paolini, Simona
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2002/2003
Interpretatio. Tra neo-idealismo ed ermeneutica giuridica. Emilio Betti, Luigi Mengoni e il problema dell’interpretazione

Parmegiano Palmieri, Vladimiro
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Materie letterarie
Anno Accademico 1973/1974
Rivoluzione politica e organizzazione sociale nel pensiero di Filippo Buonarroti

Parolin, Alberto
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Il problema giuridico nella prospettiva nazionalsocialista. Della teoria generale del diritto di Karl Larenz

Parrotta, Angelo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1985/1986
Analisi dell’espressione "valore" nell’opera di Giuseppe Bettiol

Pellucca, Francesca
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1969/1970
Contributi alla storia del pensiero politico umbro dell’Ottocento: la prospettiva cristiano-sociale di Filippo Perfetti

Perego, Cristiana
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Lettere
Anno Accademico 1972/1973
Lo Stato nel pensiero del giovane Marx

Peretti, Alberto
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
La responsabilità del produttore tra sovranità nazionale e integrazione europea

Pernici, Carla
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1977/1978
Rapporti fra intellettuali e potere politico nella cultura italiana del Novecento

Peroni, Diego
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1976/1977
Religione e politica in Thomas Eliot

Peserico, Fabio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1978/1979
Libertà naturale e libertà civile nella teoria politica di Thomas Hobbes

Peserico, Mariagrazia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere
Anno Accademico 1975/1976
L’utopie et l’idée du progrès chez Montesquieu et Voltaire

Petternella, Laura
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1987/1988
L’immagine tra privato e pubblico

Petternella, Marco
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1987/1988
Certezza del diritto e accertamento nell’esperienza giuridica italiana

Pages 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26