Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria

Medei, Primo
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1970/1971
Il problema dei rapporti tra Stato e Chiesa nella prospettiva cattolico-liberale di Terenzio Mamiani

Menaldo, Paola
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1988/1989
Gli interessi diffusi nell’esperienza giuridica italiana

Menin, Katia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2001/2002
La legislazione premiale tra collaborazione processuale e inquisizione penale e il caso dei pentiti di mafia

Menorello, Domenico
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1991/1992
Privato e pubblico. Il problema del dominio. Riflessioni intorno alla legge 35/191992 di privatizzazione di alcune specie di beni ed enti pubblici

Minesso, Roberta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Il problema della "retribuzione giuridica" in G. G. F. Hegel

Minutelli, Roberta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1973/1974
Democrazia e pluralismo nel pensiero politico di Carlo Cattaneo

Mizzon, Silvana
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1978/1979
Filosofia e politica nel pensiero di Augusto Del Noce

Modonesi, Dénise
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1973/1974
L’alienazione in Habermas

Montanaro, Giovanni
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Scienze Giuridiche
Anno Accademico 2004/2005
Diritti umani e minoranze: i problemi applicativi dell’art. 14 C.E.D.U. nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Morales, Giorgio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1986/1987
La persona e l’istituzione nel pensiero di Costantino Mortati

Moregola, Claudia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
Pubblico Ministero ed esercizio dell’azione penale tra virtualità e realtà dell’ordinamento giuridico

Mosca, Michela
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1979/1980
Marxismo, diritto e Stato nel diritto italiano contemporaneo

Nitti, Paolo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2002/2003
Giustificazione della pena e verità processuale nel procedimento ex Art. 444 C.P.P.

Olivato, Cristina
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problema dell’uguaglianza tra Rousseau e Marx

Paganella, Manlio
Università degli Studi di Padova – Scuola di Perfezionamento in Filosofia
Anno Accademico 1975/1976
Del concorso su “Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia” del 1796

Palermo, Margherita
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1973/1974
Il concetto di virtù nell’"Esprit des lois" del Montesquieu

Pages 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26