Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria
Lofoco, Enrico
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1989/1990
Il ruolo del sindacato nell’esperienza giuridica del regime fascista
Lopresti, Filippo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Le cause di non punibilità in senso stretto nell’esperienza giuridica italiana. Tra controllo sociale e comunicazione civile
Lo Storto, Michele
Università degli Studi di Napoli – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1984/1985
Diritto e potere secondo la scienza giuridica di Norberto Bobbio
Lunardon Denaro, Lorenza
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2004/2005
Sovranità, autonomia e processo d’integrazione europea: il problema dell clausole vessatorie nei contratti dei consumatori
Lupatin, Stefano
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problema dei limiti alla libera manifestazione del pensiero nei reati di opinione: tra controllo sociale e comunicazione civile
Magro, Giuliano
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Positività e positivismo nell’esperienza giuridica
Mansutti, Giuseppe
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1993/1994
La funzione della pena fra teoria e prassi
Marchi, Emanuela
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Materie letterarie
Anno Accademico 1973/1974
Ideologia e utopia in Karl Mannheim
Marchiori, Elisabetta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1999/2000
Il problema del rapporto giuridico processuale nel pensiero di Vincenzo Manzini
Marcolongo, Elena
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
Etica e politica. Il problema della distinzione dei fori da Kant a Weber
Marini, Liliana
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1978/1979
Crisi del positivismo giuridico negli scritti minori di filosofia del diritto di Alessandro Levi
Marini, Marino
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1977/1978
Stirner e il Marxismo
Martella, Laura
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1973/1974
Ideologia e utopia in Karl Mannheim
Martini, Marina
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1977/1978
Religione e politica in Giuseppe Capograssi
Masetto, Barbara
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
Il problema delle lacune del diritto e l’interpretazione estensiva in F. Carnelutti
Masulli, Andrea
Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1968/1969
Il problema filosofico nel pensiero di Benedetto Croce