Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria
Giannini, Bruno
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1972/1973
Moderno ed antimoderno nel pensiero politico di Jacques Maritain
Gibelli, Simone
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1993/1994
Natura e Stato di natura nell’esperienza giuridica V.I.A. e limiti alla Sovranità
Giommi, Cecilia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1991/1992
La libertà religiosa come diritto della persona
Giordan, Filippo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Scienze Giuridiche
Anno Accademico 2003/2004
Puchta, Savigny, Jering e la costuzione del sistema giuridico
Giovanetti, Annamaria
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1991/1992
La motivazione delle leggi. A proposito delle "Leggi" di Platone.
Giraldo, Cristina
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Contratto e legge nella costruzione giuridica di Gioele Solari
Girardello, Michela
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1989/1990
Il ruolo della filosofia del diritto nell’ambito degli studi giuridici secondo Giuseppe Prisco, cardinale napoletano di fine Ottocento
Girardi, Mario
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1990/1991
L’arbitrato e la prospettiva processuale del diritto
Gorgoni, Guido
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1997/1998
Il problema dell’Imputazione e della responsabilità nella "Sagesse pratique" di Paul Ricoeur
Gottardo, Barbara
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1999/2000
L’idea di nazione tra convenzione e natura: il problema dell’appartenenza alla comunità politica
Granata, Luisa
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Il problema del rapporto tra sovranità ed integrazione degli stati europei
Grasso, Antonella
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
"I due corpi del re". Il problema della rappresentanza nel pensiero giuridico medievale
Greco, Mario
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2000/2001
Il problemadella nuova lex mercatoria nell’età della decodificazione. A partire dall’outsourcing
Greco, Tiziana
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1995/1996
Il problema del risarcimento tra privato e pubblico
Greguolo, Francesca
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1996/1997
Interpretazione estensiva e analogica nell’opera di Emilio Betti
Gri, Omero
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1974/1975
Aspetti politici del modernismo italiano: Murri e Buonaiuti
Griggio, Michele
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1997/1998
Essere e dover essere nel pensiero giuridico kelseniano