Laureati in Giurisprudenza, in Filosofia, in Lettere, in Scienze Giuridiche, in Sociologia oppure perfezionati in Filosofia discutendo la tesi con il prof. Francesco Gentile
nelle Università di Padova, di Napoli, di Trento, di Perugia o di Reggio Calabria
Dongilli Tiziano
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1975/1976
La critica della società borghese in Friedrich Nietzsche
D’Onofrio, Massimo
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1993/1994
Sulla crisi attuale delle teorie penalistiche
Donola, Arianna
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Scienze Giuridiche
Anno Accademico 2001/2002
Il principio di sussidiarietà nella riforma della pubblica amministrazione
Doppieri, Katia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1995/1996
Il problema dell’amnistia nella giustificazione teorica della pena
Dotto, Davide
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1999/2000
Il principe e la legge nel pensiero di san Tommaso d’Aquino
Dotto, Giulia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1994/1995
Il "socialmente pericoloso" nella prospettiva della comunità e del regime
Driuli, Giulia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2003/2004
I reati di schiavitù nell’esperienza giuridica. Tra libertà dell’individuo e dignità della persona
Drusini Andrea
Università degli Studi di Padova – Scuola di Perfezionamento in Filosofia
Anno Accademico 1980/1981
Sulle forme del sapere antropologico. Analisi critica di alcune fra le più significative teorie antropologiche contemporanee
Fabretti, Elisabetta
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1999/2000
Il principio di sussidiarietà nella dottrina sociale della Chiesa. Problemi giuridico-politici
Fabretto, Alvise
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2002/2003
Il ruolo della Corte Penale Internazionale. Tra sovranità nazionale e nuovo ordine mondiale.
Fabris, Francesca
Università degli Studi di padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 2004/2005
Il tema dell’interpretazione giuridica nella scuola ermeneutica
Fabris, Pia
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1973/1974
Razionalismo e irrazionalismo nella teoria politica di Charles Fourier
Facco, Rossella
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1990/1991
Il giuramento del giudice e la valutazione della prova
Faedo, Giovanna
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1998/1999
Sussidiarietà e federalismo nel dibattito teorico sulla natura dell’Unione europea
Faggionato, Giorgio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1997/1998
Il problema del patto costituzionale nella teoria dei "Levellers"
Falcone, Silvio
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Filosofia
Anno Accademico 1975/1976
Il problema dello Stato in Karl Marx: estinzione dello Stato o "political trasformation"?
Fanini, Diego
Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea in Giurisprudenza
Anno Accademico 1997/1998
Il problema dell’analogia in Norberto Bobbio e Massimo Severo Giannini