FRANCESCO GENTILE: PENSARE LA STORIA, E VIVERLA, IN OPPOSIZIONE ALLA MODERNITÀ
di Francesco Mercadante
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
![]() |
Scarica l’articolo intero > |
Abstract
Due filosofi sotto lo stesso tetto. Abbiamo il padre e
abbiamo il figlio.
Il figlio nasce nel 1936, a Milano, il padre era nato nel 1906 a Trieste, ed era figlio a
sua volta di Attilio, intellettuale irredentista di forte e pugnace ingegno. Libero
docente di storia della filosofia antica, il prof. Marino Gentile insegna alla Cattolica,
dove porta da Pisa una severa disciplina di attenzione e di partecipazione al grande
dibattito che s’è aperto da tempo, sull’idealismo crociano e gentiliano, di cui la
Normale è sede privilegiata.