Home
Chi siamo
Codice etico
Peer Review
Repertorio bibliografico
News
Call for Papers
Archivio
Contatti
Edizione 2011 Numero 1
“MEMORIA DELLA VERITA’ ”
di Andrea Favaro
B. MONTANARI (a cura di), La possibilità impazzita. Esodo dalla modernità Giappichelli, Torino 2005, pp. VIII+430
di Federico Reggio
Citazione a mente di coloro che nutrono oggi
l’imperituro fascino di sfumare la giustizia
nel diritto e questo nella legge.
(da W. Shakespeare,
The Merchant of Venice)
¿ES EL BIEN COMÚN UN CONJUNTO DE CONDICIONES?
di Sergio Raúl Castaño
Consejo Nacional de Investigaciones Científicas (Argentina)
DIRITTO NATURALE IN CINA: I LIMITI DELL’EQUIVALENZA CON IL LI
di Maria Adele Carrai
China University of Political Science and Law – Beijing
IL PENALISTA DI FRONTE ALLE SCELTE DI FINE VITA [1]
di Giovanni Caruso
Università degli Studi di Padova
L. FORNI, La laicità nel pensiero dei giuristi italiani: tra tradizione e innovazione Giuffrè, Milano 2010, pp. XIV-335
di Costantino-M. Fabris
NATURAL LAW TRADITION IN HUNGARY
FROM THE END OF THE MIDDLE AGES TO 19TH CENTURY
di József Szabadfalvi*
University of Debrecen
B.F. PIGHIN (a cura di), Chiesa e Stato in Cina: dalle imprese di Costantini alle svolte attuali Marcianum Press, Venezia 2010, pp. 294
di Maria Adele Carrai
DIRITTO COSTITUZIONALE E SISTEMA ECONOMICO:
IL RUOLO DELLA CORTE COSTITUZIONALE
di Luigi D’Andrea
Università degli Studi di Messina
DALL’AUTONOMIA RADICALE ALL’AUTONOMIA ASSOLUTA.
ANNOTAZIONI CRITICHE SUL DISCORSO DELL’ISTITUZIONE
DI CORNELIUS CASTORIADIS
di Ferdinando G. Menga
Eberhard Karls Universität – Tübingen
GIUSEPPE BETTIOL: UOMO, PENALISTA, FILOSOFO.
di Costantino-M. Fabris
Studium Generale Marcianum – Venezia
LA MEMORIA: UN TESTIMONE NON ATTENDIBILE?
di Martino Feyles
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
P. PASQUALUCCI, Metafisica del soggetto. Cinque tesi preliminari – Vol. I Ed. Spes, Roma 2010, pp. 188
di Tommaso Opocher
WWW.PHILOSOPHICALNEWS.COM
IL RISVEGLIO DI DIO
di Paolo Becchi
Università di Genova
SOVRANITÀ, DEMOCRAZIA, EUROPA.
RIFLESSIONI A PARTIRE DA GIUSEPPE CAPOGRASSI [1]
di Stefano Biancu
Université de Lausanne
PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA
E FONDAMENTO DELLE LIBERTÀ INDIVIDUALI [1]
di Mario Palmaro
Università Europea di Roma
Cerca
Gli ultimi numeri
Anno 22 (2023) n. 1
Anno 21 (2022) n. 2
Anno 21 (2022) n. 1
Anno 20 (2021) n. 2
Anno 20 (2021) n. 1
Anno 19 (2020) n. 2
Anno 19 (2020) n. 1
Anno 18 (2019) n. 0
Iscriviti alla Newsletter
Nome:
Cognome:
Indirizzo email:
Ho letto e accetto i termini e le condizioni
Lascia questo campo vuoto se sei umano:
Social Media Auto Publish
Powered By :
XYZScripts.com